T&I Srl
T&I SRL - TRANI: Via Sant'Annibale Maria di Francia, 19
76125 TRANI (BT) · Italia
+39 0883 580402
commerciale@teitrani.it
T&I SRL - MOLFETTA: Via dei Calzaturieri, 6 - Z.I.
70056 MOLFETTA (BA) · Italia
+39 080 3382171
spedizioni@teitrani.it
T&I SRL - BISCEGLIE: Via Piave, 122
76011 BISCEGLIE (BT) · Italia
info@teitrani.it
L'unità di recupero di calore (HRV) permette il rinnovo dell'aria riducendo al minimo il dispendio di energia e minimizzando le fluttuazioni di temperature. L'alta efficienza dell'unità è il risultato di un'avanzata tecnologia sui sistemi di recupero. Il cuore dell'unità è lo scambiatore realizzato con una speciale casta trattata che permette il controllo di temperatura, umidità e migliora le condizioni di comfort.
L'altezza minima di 272 mm e il peso di 51 kg consentono l'installazione dell'HRV anche in spazi limitati. L'insonorizzazione garantisce un funzionamento silenzioso
L'unità è progettata in conformità ai requisiti del regolamento (UE) 1253/2014 per le unità di ventilazione.
Funzionamento con recupero di calore: I due flussi di espulsione e rinnovo si incrociano pur restando separati permettendo lo scambio di energia tra le due portate d'aria. Durante il periodo estivo, l’aria di rinnovo è raffreddata dall’aria in espulsione, d’inverno l’aria entrante per il rinnovo è riscaldata.
Funzionamento in bypass: Nelle medie stagioni dove temperatura e umidità sono molto simili tra aria in espulsione e di rinnovo, il sistema funziona come un ventilatore convenzionale evitando lo scambiatore. Nel funzionamento con bypass mandata ed espulsione hanno pari velocità.
Modalità Auto L'unità decide automaticamente se recuperare calore o utilizzare il bypass confrontando la temperatura esterna con quella interna. Le velocità dei ventilatori in mandata e ripresa vengono regolate autonomamente.
Funzionamento con pressione positiva o negativa Queste due modalità consentono di controllare la pressione ambiente. Nel funzionamento con pressione positiva il ventilatore di mandata opera ad una velocità maggiore rispetto al ventilatore di ripresa, nella modalità con pressione negativa è l'opposto.
In questa modalità, durante la stagione estiva quando la temperatura esterna è inferiore a quella interna, come di notte, l’unità può funzionare in free cooling per raffrescare gli ambienti con il massimo risparmio energetico.
La sonda di CO2 integrata permette di attivare un’apposita funzione che consente di gestire l’unità modulando la velocità di ventilazione in funzione della qualità dell’aria rilevata in ambiente, andando a fornire automaticamente il ricambio di aria esterna richiesto a seconda delle effettive esigenze.
Canalizzazione: In aggiunta al filtro G4 previsto di serie nell'unità, è anche possibile installare un filtro F7 sulla mandata per massimizzare la qualità dell'aria ambiente. Pratici connettori sono disponibili di standard sulle schede elettroniche mettendo a disposizione: