T&I Srl
T&I SRL - TRANI: Via Sant'Annibale Maria di Francia, 19
76125 TRANI (BT) · Italia
+39 0883 580402
commerciale@teitrani.it
T&I SRL - MOLFETTA: Via dei Calzaturieri, 6 - Z.I.
70056 MOLFETTA (BA) · Italia
+39 080 3382171
spedizioni@teitrani.it
T&I SRL - BISCEGLIE: Via Piave, 122
76011 BISCEGLIE (BT) · Italia
info@teitrani.it
Mobile di copertura: in lamiera zincata a caldo e con rivestimento estetico esterno di tipo plastico. La griglia di mandata dell’aria è di tipo orientabile ed è posizionata sulla parte superiore. Colore RAL 9003 (bianco). Struttura interna portante: in lamiera zincata, spessore 1 mm, composta da una parete posteriore e da due spalle laterali isolate con materassino, spessore 3 mm, in polietilene a cellule chiuse B‐s2‐d0 EN 13501‐1. Filtro: rigenerabile in polipropilene a nido d’ape. Il telaio, in materiale sintetico, è inserito in guide fissate sulla struttura interna che permettono una facile estrazione. Gruppo ventilante: costituito da un ventilatore tangenziale in materiale plastico con alette a settori disassati per ridurre le vibrazioni. Rotore bilanciato staticamente e dinamicamente, calettato direttamente sull’albero motore. Motore elettronico brushless sincrono a magneti permanenti, del tipo trifase, controllato con corrente ricostruita secondo un’onda sinusoidale BLAC. La scheda elettronica ad inverter per il controllo del funzionamento motore è alimentata a 230 Volt in monofase e, con un sistema di switching, provvede alla generazione di un’alimentazione di tipo trifase modulata in frequenza e forma d’onda. Il tipo di alimentazione elettrica richiesta per la macchina è quindi monofase con tensione 230 - 240 V e frequenza 50 - 60 Hz. Batteria di scambio termico: è costruita con tubi di rame ed alette in alluminio fissate ai tubi con procedimento di mandrinatura meccanica. La batteria è dotata di due attacchi Ø 1/2” gas femmina. I collettori sono corredati di sfoghi d’aria e di scarichi d’acqua Ø 1/8” gas. Lo scambiatore non è adatto ad essere utilizzato in atmosfere corrosive o in tutti quegli ambienti in cui si possano generare corrosioni nei confronti dell’alluminio. La posizione di serie degli attacchi idraulici è sul lato sinistro guardando l’apparecchio di fronte. In fase d’ordine deve essere specificato il lato degli attacchi idraulici, essendo il gruppo ventilante non reversibile. Pannello radiante (versione CFF-ECM-MV-R-CB-T) Il pannello frontale del mobile di copertura è dotato di pannello riscaldante elettrico a basso consumo, che permette di riscaldare efficacemente la stanza minimizzando il funzionamento del ventilatore, grazie al contributo dell’irraggiamento. Valvole: per tutte le grandezze sono disponibili le versioni con valvole montate o senza valvole. Le valvole disponibili sono a 2 vie e a 3 vie. Le valvole possono essere ordinate a parte e installate agevolmente sulle unità base senza valvole. Bacinella raccolta condensa: in materiale plastico (ABS UL94 HB), e fissata alla struttura interna. Il tubo di scarico condensa è Ø 15 esterno.